Non categorizzato

Arredare casa convivendo con animali domestici

[vc_row][vc_column][vc_column_text woodmart_inline=”no” text_larger=”no”]Devi arredare la tua nuova casa, ma hai un gatto ragion per cui ti preoccupi di come può ridurre sedie, divani, tavolini e poltrone con i suoi artigli.

Quali sono i materiali a prova di gatto per gli arredi, e quali sono sconsigliati? Di seguito alcuni suggerimenti.

L’istinto dei felini è quello di graffiare e grattare e nel contempo amano il confort, trascorreranno molto tempo sui nuovi arredi. Ovviamente non dovrai proteggere i nuovi arredi rivestendoli con fogli di alluminio, sembra essere l’unico materiale detestato dai gatti ma potrai scegliere dei tessuti in microfibra, pelle scamosciata sintetica, in nylon o acrilico mentre le sedie in polipropilene.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row content_placement=”top”][vc_column offset=”vc_col-md-6″]

[/vc_column][vc_column offset=”vc_col-md-6″][vc_custom_heading text=”Perché I gatti mordono e graffiano?” use_theme_fonts=”yes”][vc_column_text woodmart_inline=”no” text_larger=”no”]I Gatti mordono e graffiano giocando, principalmente per istinto. Infatti, quando il gatto gioca sia con i suoi fratellini che con te non sta facendo altro che emulare la caccia. In pratica si prepara così a sopravvivere e procacciare le prede da adulto. Purtroppo se il gatto è stato allontanato dalla madre troppo presto, non ha avuto il tempo e il modo di imparare a giocare in modo gentile.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row css=”.vc_custom_1490013332339{margin-bottom: 25px !important;}”][vc_column][vc_column_text woodmart_inline=”no” text_larger=”no”]

Non urlare e non picchiare il gatto!
Punire il gatto è deleterio perché trasforma l’aggressività nel gioco in aggressività per paura e protezione istaurando un rapporto di tipo conflittuale. E questo è un problema comportamentale molto grave perché continuerà a mordere ma lo farà con maggiore intensità.

[/vc_column_text][woodmart_products layout=”carousel” order=”ASC” slides_per_view=”4″ hide_pagination_control=”yes” hide_prev_next_buttons=”yes”]

[/vc_column][/vc_row][vc_row content_placement=”top”][vc_column width=”1/2″][vc_custom_heading text=”Materiali consigliati” font_container=”tag:h4|text_align:left” use_theme_fonts=”yes”][vc_column_text woodmart_inline=”no” text_larger=”no”]Il tessuto in microfibra è l’opzione principale perché è elegante ma resistente. Nel caso che il gatto l’aggredisce con le unghie non sarà facile danneggiarla.

BIANCO suggerisce ai clienti proprietari di animali di scegliere dei tessuti a trama fitta, evitando quelli elaborati oppure poco compatta, come il lino e la lana in quanto i fori nella trama o tra le maglie.

Il criterio di scelta dei tessuti per i rivestimenti degli arredi imbottiti deve essere applicato anche a tappeti e moquette, i gatti non fanno distinzioni per affilarsi le unghie.

Gli arredi non rivestiti in tessuto, come un tavolo da pranzo con sedie o un tavolino, ti suggeriamo dei materiali sintetici oppure in legno trattato, con superfici lisce in cui il gatto non riesca ad affondare gli unghielli. Infatti, i gatti considerano i piedi dei tavoli e delle sedie in legno degli alberelli, perfetti per limarsi le unghie.[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_custom_heading text=”Materiali sconsigliati” font_container=”tag:h4|text_align:left” use_theme_fonts=”yes”][vc_column_text woodmart_inline=”no” text_larger=”no”]I materiali sconsigliati sono sicuramente la ciniglia, cotone, pelle, tweed e seta, che si smagliano e si rovinano facilmente con i graffi. Sono tutti tessuti interessanti ma riservali per altri usi, dove non siano a portata di zampa.

I rivestimenti in pelle sono eleganti e durevoli ma non sono adatti ai gatti, perché diverranno il bersaglio ideale per le loro unghie.

Concludendo, dividere lo spazio con gli amici felini non significa rinunciare a un bell’arredamento. Si tratta solo di scegliere con attenzione i materiali. La scelta di tessuti poco attraenti e di legno trattato oppure in polipropilene saranno le premesse per vivere in armonia col tuo amico felino.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1621686059226{margin-bottom: 0px !important;}” woodmart_inline=”no” text_larger=”no”]Nell’arredare casa non dimenticarti un tiragraffi, sarà sicuramente gradito dal tuo gatto.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]