[/vc_column][vc_column offset=”vc_col-md-10 vc_col-xs-12″][vc_column_text woodmart_inline=”no” text_larger=”no”]L’industria dell’arredamento è protagonista di una rivoluzione concettuale con l’impiego del polipropilene nella produzione di sedie e tavoli. Un materiale plastico resistente, atossico, inodore, facile da pulire, termoresistente.
[vc_row][vc_column mobile_bg_img_hidden=”no” tablet_bg_img_hidden=”no” woodmart_parallax=”0″ woodmart_sticky_column=”false” parallax_scroll=”no” mobile_reset_margin=”no” tablet_reset_margin=”no”][vc_column_text woodmart_inline=”no” text_larger=”no”]La sedia o seggiola è un mobile su cui possono sedere. È formata da un piano orizzontale chiamato “seduta”, da quattro gambe di sostenimento e da uno schienale o spalliera di appoggio.
Sia la seduta sia lo schienale possono assumere forme diverse e il numero delle gambe può variare a seconda del tipo di sedia. Un mobile simile alla sedia è la poltrona, che è praticamente una sedia rivestita da uno strato morbido.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][woodmart_title align=”left” style=”bordered” title=”Scegliere la sedia giusta” woodmart_css_id=”60a7e0f11a5ac” title_width=”100″][vc_column_text woodmart_inline=”no” text_larger=”no”]Affinché la seduta risulti comoda deve esserci una precisa proporzione tra i due arredi.
Un tavolo è alto di solito tra i 72 e i 76 cm, anche se quelli in stile classico o antichi possono arrivare a 80 – 83 cm; l’altezza della seduta è invece compresa tra i 40 e i 47 cm. La distanza tra questa e il bordo inferiore del tavolo non deve essere quindi superiore a 30 cm, per offrire spazio sufficiente alle gambe per muoversi agevolmente.
Se la sedia è imbottita, è preferibile controllare l’altezza della seduta sia vuota che sotto il peso di una persona, perché l’imbottitura può abbassarsi.
Le sedie devono inoltre scivolare facilmente sotto il tavolo, senza urtarne le gambe e senza toccarsi l’una con l’altra. L’ideale infatti sarebbe che tra loro ci fosse una distanza di almeno 5 cm, la seduta non deve essere troppo larga, quindi non più di 45 – 55 cm. La profondità ottimale invece va da 46 a 60 cm.
Se la sedia è dotata di braccioli, controllate che non impediscano di avvicinarsi al tavolo e che non battano contro il piano.
Il peso, le sedie vengono spostate spesso, soprattutto in cucina, ragion per cui lo si deve poter fare anche con una sola mano.
Le sedie con i braccioli e lo schienale alto non sono adatte all’ambiente cucina, dove i movimenti devono essere agili e gli spazi sono spesso ristretti. La sedia da cucina ideale l’altezza dello schienale deve essere non più alto di 90 cm.
I materiali, le sedie sono costruite in legno oppure in ferro ma sono sempre più diffuse quelle in polipropilene o in plexiglass.[/vc_column_text]
[vc_empty_space height=”25px”][vc_column_text woodmart_inline=”no” text_larger=”no”]Se in casa ci sono dei bambini per i rivestimenti sono sconsigliati i materiali delicati come velluto o ciniglia, difficili da pulire, scegliete invece tessuti sintetici o in pelle.
Un elemento essenziale da valutare, per scegliere le sedie di un tavolo da pranzo, è la loro collocazione: i modelli adatti alla cucina non sempre lo sono anche al soggiorno, senza contare quelle destinate ad arredare gli spazi all’aperto.
Se la sedia è destinata a essere utilizzata anche in salotto, oppure nello studio, valutate quindi l’opportunità di scegliere un modello che abbia questa versatilità.
Le sedie possono avere le classiche quattro gambe, un’unica gamba centrale con una grande base, oppure gambe a slitta, formate da un unico tubolare metalli.
Per molte famiglie la sala da pranzo rappresenta il punto vitale della casa, in cui riunirsi e trascorrere i momenti della vita quotidiana. Per altre invece si tratta di una stanza da usare solo per le occasioni speciali. In ogni caso, le sedie per la sala da pranzo assumono un ruolo fondamentale e aiutano a creare uno spazio gradevole e ben organizzato.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row content_placement=”middle” css=”.vc_custom_1497600165948{margin-bottom: 40px !important;}”][vc_column offset=”vc_col-md-6″]
[/vc_column][vc_column offset=”vc_col-md-6″][vc_column_text css=”.vc_custom_1621621700890{margin-bottom: 20px !important;}” woodmart_inline=”no” text_larger=”no”]Aspetti da tenere in considerazione al momento dell’acquisto delle sedie per la cucina.[/vc_column_text][vc_column_text css=”.vc_custom_1621622017568{margin-bottom: 20px !important;}” woodmart_inline=”no” text_larger=”no”]
Lo spazio dii ingombro per tavolo e sedie va calcolato considerando 60 cm in larghezza per ogni commensale e 40 cm in profondità, a cui va aggiunto lo spazio di movimento della sedia di 50-55 cm per lato.
[/vc_column_text][vc_column_text css=”.vc_custom_1621621710093{margin-bottom: 20px !important;}” woodmart_inline=”no” text_larger=”no”]Non sempre la comodità deve andare a discapito del design, anche se è vero che esistono modelli molto all’avanguardia che non sono però adatti per passare lunghe ore al tavolo da pranzo.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row content_placement=”top” css=”.vc_custom_1497600451819{margin-bottom: 20px !important;}”][vc_column offset=”vc_col-md-8″][vc_column_text woodmart_inline=”no” text_larger=”no”]Se la vostra famiglia è composta da 4 persone che usano d’abitudine la sala da pranzo, non sarà necessario collocare 6 sedie, soprattutto se non avete molto spazio a disposizione.[/vc_column_text][vc_column_text woodmart_inline=”no” text_larger=”no”]Per non farvi cogliere impreparati dagli ospiti, potete utilizzare soluzioni alternative, come le sedie pieghevoli.[/vc_column_text][/vc_column][vc_column offset=”vc_col-md-4″]
[/vc_column][/vc_row][vc_row content_placement=”top”][vc_column offset=”vc_col-lg-4 vc_col-md-12″][woodmart_products layout=”carousel” items_per_page=”1″ slides_per_view=”1″][/vc_column][vc_column offset=”vc_col-lg-8 vc_col-md-12″][woodmart_title align=”left” style=”bordered” title=”Scelta dei colori” woodmart_css_id=”60a8028a782f9″ woodmart_empty_space=”” title_width=”100″][vc_column_text css=”.vc_custom_1621623776374{margin-bottom: 20px !important;}” woodmart_inline=”no” text_larger=”no”]Ad un tavolo molto lineare e monocolore, si può affiancare anche delle sedie dalla linea particolare e dai colori in contrasto che attirino l’attenzione e lo sguardo, mentre se vorrete fare risaltare di più il tavolo, sarà preferibile abbinare delle sedie che si limiteranno alla loro funzione pratica e quindi più lineari o addirittura trasparenti.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1621623986810{margin-bottom: 0px !important;}” woodmart_inline=”no” text_larger=”no”]I tavoli classici, un tempo usati anche come piani di lavoro, sono molto alti (80-83 cm) e spesso l’abbinamento con sedie moderne, abbinamento molto apprezzato e consigliato dai designer, dovrà comunque essere ben valutato, scegliendo sedute non inferiori a 47-48 cm di altezza.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.